Puntare sui contenuti per attirare lavoro
Una strategia da imprenditori per generare valore
un corso di VITO VERRASTRO
GIORNALISTA, FOUNDER LAVORADIO E CO-FOUNDER CONSTRUCTIVE NETWORK
VITO VERRASTRO -GIORNALISTA, FOUNDER LAVORADIO E CO-FOUNDER CONSTRUCTIVE NETWORK

Giornalista professionista e orientatore. Muove i suoi primi passi professionali negli anni ’80 con collaborazioni su carta stampata, radio e televisioni.
Nel 1996 approda a RDS Radio Dimensione Suono, lavorando da corrispondente e da inviato. Nel 2001 fonda l’agenzia di comunicazione Basilicata Press e si divide tra uffici stampa, progetti giornalistici, formazione, presentazioni e moderazioni di eventi. Nel 2012 fonda Lavoradio, podcast che racconta il cambiamento del mondo del lavoro in termini di opportunità.
L’anno successivo lancia il Jobbing Fest, evento che porta nelle scuole e nelle Università i messaggi sulle opportunità del futuro.
Nel 2020 diventa Orientatore certificato per ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori), coniugando così la passione per l’analisi degli scenari del lavoro e l’allenamento delle competenze, con l’attività di comunicazione e divulgazione.
Nel 2021 inaugura per Asnor e per altri Master universitari il corso in “Comunicazione costruttiva che attira il lavoro”, all’interno di un più vasto percorso sulle soft skills. Oltre ad essere co-founder del Constructive Network, è in FiordiRisorse e Federmanager.
Segui ISA e scopri il suo lavoro
IL CORSO
Il corso ha lo scopo di rovesciare i canoni consueti con cui solitamente ci approcciamo alla ricerca del lavoro, ovvero cercare un annuncio, rispondere, inviare un curriculum e aspettare che qualcuno lo legga e risponda.
Conoscere le regole del mercato e le sue caratteristiche più nascoste ci permetterà di svelare alcuni bluff (come l’80% di annunci, che rimane sommerso) e di cambiare strategia, agendo sulla comunicazione costruttiva e sulla produzione di contenuti per emergere dall’anonimato e generare valore, attirando interessi e attenzioni.
Attraverso un piano editoriale personalizzato eleveremo il nostro personal branding e costruiremo relazioni di valore, dimostrando di agire da protagonisti con una nostra identità e con autorevolezza.
ti interessa esplorare questo argomento?
Prenota subito il tuo posto per il corso con Vito
per chi
Questo corso è adatto a te?
- Colui/colei che è stanco di inviare cv a pioggia
- Chi vuole comprendere le dinamiche reali del mercato del lavoro e agire di conseguenza
- Chi è disposto a lavorare sulla propria mentalità per recitare un ruolo da protagonista nella ricerca attiva del lavoro
- Chi non aspetta, chi non fa come fanno tutti, chi ha il coraggio di rovesciare le regole del gioco e sedersi al tavolo dei grandi, facendosi invitare.
obiettivo
Cosa ti porterai a casa
- Conosceremo da vicino tutti i segreti del mercato del lavoro: ciò che nessuno ci racconta
- Saremo più consapevoli dei nostri valori
- Sapremo attuare una strategia per cambiare mindset e dettare le regole del gioco, scegliendo di essere proattivi e imprenditivi e saltando a piè pari il tema “valutazione” da parte di chi ci dovrà affidare un lavoro o assumere.
- Sapremo impostare un piano editoriale per elevare il nostro potere contrattuale
contenuto
Il programma della giornata
- Conosciamo da vicino i segreti del mercato del lavoro
- Cosa cambia il saper comunicare?
- Consapevolezza del sé: il nostro why, i nostri valori
- Come comunichiamo e cosa non comunichiamo?
- Costruiamo un piano editoriale
Puntare sui contenuti per attirare lavoro

quando
18 GIUGNO 2022 – ore 10 – 13
dove
ZOOM (INVIO LINK)
costo
70 EURO + IVA
HAI TUTTE LE INFORMAZIONI CHE TI SERVONO?
Non perdere questa occasione: le nostre formazioni sono esclusive!

i nostri corsi
I nostri corsi di formazione sono tenuti esclusivamente dai membri del Constructive Network. Sono appuntamento esclusivi pensati per contribuire alla divulgazione della narrazione costruttiva e delle soluzioni in diversi ambiti professionali.
Ogni corso è pensato e curato dal relatore secondi i principi del giornalismo costruttivo e delle soluzioni.