EASY PODCAST(ING) Come creare il tuo primo podcast e format audio
La voce come format
un corso di
BARBARA REVERBERI
giornalista, mentore per freelance, podcaster, LinkedIn TOP VOICE 2022
FRANCESCA FERRARA
Newsmaker, Mobile Journalist & Communication Consultant
BARBARA REVERBERI – giornalista, mentore per freelance, podcaster, LinkedIn TOP VOICE 2022

Dopo 25 anni di ufficio stampa per una Fondazione della famiglia Formenton/Mondadori e poi al Duomo di Milano, mi sono appassionata al digitale per scoprire nuove aree professionali in cui investire energia.
Sono curiosa e l’innovazione mi affascina.
Ho seguito il corso naturale ampliando le mie conoscenze ed esperienze nelle Digital PR. Oggi seguo aziende e professionisti nei loro piani editoriali su LinkedIn.
Come freelance ho cominciato a studiare come stava evolvendo il mondo del lavoro e ho dato vita a Freelance Network Italia, una community di oltre 800 membri, che oggi è associazione e raccoglie una sessantina di professionisti della comunicazione digitale.
Ho ideato un modello per supportare come mentore il cambiamento di donne e uomini che sentono l’esigenza di reinventarsi dopo i 40 anni e per questo ho conseguito un Master in Business Coaching con l’Università di Internazionale di Roma.
Come strumento per supportare le persone nel cambiamento è nato News per Freelance, il podcast che conduco dal 2018 e ha raggiunto i 17.000 ascolti.
Freelance Digitali, edito da Maggioli Editore, è il mio primo libro.
Segui BARBARA e scopri il suo lavoro
francesca ferrara – Newsmaker, Mobile Journalist & Communication Consultant

Si occupa di Internet dal 2007. Oggi è giornalista multimediale e consulente in comunicazione.
Nel 2009-2010, ha ideato e organizzato “Sentieri Digitali” la prima rassegna di culture digitali nel ventre di Napoli ed è founder e organizzatrice del “VesuvioCamp”, del “XmasCamp Roma” e del “BackLinkCamp”.
Nel 2010, ha portato a Napoli il format “GGD Campania (Girl Geek Dinners) le cene delle donne appassionate di internet, new media e tecnologia”. Nel 2011, è stata coach, in public speaking, per il Tour dei Mille di Telecom Italia, a Napoli.
Videomaker, Photojournalist, Podcaster, Media Relator e Brand Journalist collabora con varie realtà editoriali sui temi delle culture digitali, tech, innovation, start-up e del solution journalism. Nel 2019, è stata trainer per il progetto #SHEMEANSBUSINESS di Facebook Italia in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale occupandosi della formazione delle donne in merito all’uso dell’ecosistema Facebook e Instagram per il personale il corporate branding.
È autrice di contributi come il capitolo “Gli strumenti del comunicatore digitale” in ‘Social Media Marketing’, Franco Angeli 2012; di “Reputazione nell’era della mobile communication” in ‘Digital Marketing Extra Alberghiero’, Hoepli 2019 e di “Mobile Communication e Mobile Journalism. Due risorse strategiche per lo smart working” in ‘Smart Working – Tool e attitudini per gestire il lavoro da casa e da remoto’, Hoepli 2020.
Ricopre il ruolo di Head of Communications per eventi e festival e di Digital Trainer per la formazione.
Segui francesca e scopri il suo lavoro
IL CORSO
Due professioniste, due percorsi professionali diversi, testimonianza di due esperienze progettuali differenti per un corso agile e pratico che mette al centro dell’attenzione, la voce.
La voce, come biglietto da visita e antico format di comunicazione riscoperto nell’era del web3.0, è diventata negli ultimi anni uno strumento di personal branding per giornalisti e professionisti della comunicazione. Da qui l’esplosione di podcast: contenuti audio da fruire in viaggio, in livestreaming oppure on demand, da casa o mentre si fa attività fisica o si cucina. Per chi ascolta è un modo facile per aggiornarsi e formarsi o semplicemente informarsi in modo leggero ed efficace. Nel corso verranno date le basi per creare il proprio podcast dal nulla e senza conoscenze pregresse e senza essere ingegneri del suono. Verranno illustrati i diversi format con accenni di montaggio audio. Saranno presentate le piattaforme più semplici e la strumentazione necessaria per registrare e pubblicare.
Quale microfono? Posso usare lo smartphone? Come taglio il file audio? Posso nascondere il rumore di fondo? E la musica, posso aggiungerla sempre? A queste e altre domande risponderemo in diretta.
ti interessa esplorare questo argomento?
Prenota subito il tuo posto per il corso con Barbara e Francesca
per chi
Questo corso è adatto a te?
- Il corso è rivolto a coloro che vogliono sperimentare un nuovo modo di comunicare e uscire dalla zona comfort con un loro podcast narrativo
obiettivo
Cosa ti porterai a casa
- I partecipanti al corso acquisiranno le basi per progettare e realizzare il loro podcast
contenuto
Il programma della giornata
- Introduzione e contesto
- Cosa mi serve? Attrezzatura
- La voce come strumento di narrazione tra storytelling creativo e di cronaca
- Produzione file audio: dall’acquisizione del suono alla postproduzione
- Come creo il mio canale e format audio (dalla registrazione alla pubblicazione)
Francesca ferrara – Newsmaker, Mobile Journalist & Communication Consultant
EASY PODCAST(ING) Come creare il tuo primo podcast e format audio

quando
4 LUGLIO 2022 – ORE 16-19
dove
ZOOM (INVIO LINK)
costo
70 euro + IVA

i nostri corsi
I nostri corsi di formazione sono tenuti esclusivamente dai membri del Constructive Network. Sono appuntamento esclusivi pensati per contribuire alla divulgazione della narrazione costruttiva e delle soluzioni in diversi ambiti professionali.
Ogni corso è pensato e curato dal relatore secondi i principi del giornalismo costruttivo e delle soluzioni.