libri: come promuoverli attraverso i social e i canali tradizionali della stampa
Stabilire una relazione e una sintonia con i lettori. Dritte e consigli.
un corso di ISA GRASSANO
GIORNALISTA, AUTRICE E CO-FOUNDER DEL CONSTRUCTIVE NETWORK
ISA GRASSANO – GIORNALISTA, AUTRICE e co-founder constructive network

Lucana doc, vive a Bologna.
Giornalista professionista freelance, collabora con le più importanti testate nazionali. Scrive di attualità, interviste a personaggi, storie vere, turismo e libri. Ha vinto diversi premi giornalistici e riconoscimenti. È capo redattrice di News48, il primo magazine di giornalismo costruttivo in Italia.
Tiene corsi di formazione per l’Ordine dei Giornalisti ed è tutor al Master in Giornalismo di Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
È autrice di guide “emozionali” per Newton Compton, di lettere e racconti per antologie letterarie per Morellini. Lo scorso dicembre è stato pubblicato il suo primo romanzo: Un giorno sì un altro no (Giraldi Editore), alla terza ristampa e con un buon successo mediatico. Ha collaborato con un suo racconto al progetto di selfpublishing “L’amore ai tempi del #coronavirus” (I Luoghi della scrittura).
Segui ISA e scopri il suo lavoro
IL CORSO
Per diffondere un libro è indispensabile che se ne parli. Ma la comunicazione va strutturata in modo curato e con una buona strategia che tenga conto del valore della relazione con i propri lettori e i professionisti della comunicazione.
Tra le attività più efficaci figurano le recensioni, le citazioni, i commenti di giornalisti e bookblogger.
Come fare per ottenerle? Come creare una propria mailing list di contatti? Su quali aspetti puntare.
ti interessa esplorare questo argomento?
Prenota subito il tuo posto per il corso con Isa
per chi
Questo corso è adatto a te?
- A quanti hanno scritto un libro e vogliono scoprire qualche cosa in più su come e dove veicolarlo
- Ai semplici appassionati di lettura per entrare in un mondo vicino ma allo stesso tempo lontano.
- A chi ama le curiosità legate ai libri, dagli alberghi, B&b, caffetterie a tema, alle iniziative dedicate.
- Ai lettori che amano fare recensioni.
- A chi ha in mente di cimentarsi con la scrittura, cosa è bene sapere prima.
obiettivo
Cosa ti porterai a casa
- Acquisizione consapevolezza di cui parlava già Alessandro Manzoni “Da tante cose dipende la celebrità dei libri” e capire quali sono quelle tante cose e come approcciarsi, indipendentemente dal lavoro della propria casa editrice o in aggiunta al lavoro dell’ufficio stampa. Promuovere un libro significa non solo lanciarlo nel momento della pubblicazione ma sostenerlo nel lungo periodo.
contenuto
Il programma della giornata
- I modelli di marketing
- promozione: comunicazione offline e soprattutto online
- social e web reputation
- i blog letterari
- blog o sito per far conoscere il proprio libro?
- curiosità sul mondo dei libri
libri: come promuoverli attraverso i social e i canali tradizionali della stampa

quando
30 MAGGIO 2022 – ore 14 – 17
dove
ZOOM (INVIO LINK)
costo
70 EURO + IVA
HAI TUTTE LE INFORMAZIONI CHE TI SERVONO?
Non perdere questa occasione: le nostre formazioni sono esclusive!

i nostri corsi
I nostri corsi di formazione sono tenuti esclusivamente dai membri del Constructive Network. Sono appuntamento esclusivi pensati per contribuire alla divulgazione della narrazione costruttiva e delle soluzioni in diversi ambiti professionali.
Ogni corso è pensato e curato dal relatore secondi i principi del giornalismo costruttivo e delle soluzioni.